Conclusioni
Prestazioni : | |
Rapporto qualità/prezzo: | |
Complessivo : |
La scheda recensita appare un'ottima soluzione a budget medio basso. Riteniamo interessante la presenza di tutte le caratteristiche della serie 6, abbinate a prestazioni non esaltanti, ma che possono essere sufficienti per i casual gamer. D'altra parte, con l'eccezione degli hardcore gamers e degli enthusiast, pensiamo che vista la situazione globale (ed ancor più nazionale) il mercato andrà sempre di più verso soluzioni che mettono al primo posto l'efficienza, intesa come capacita elaborativa/watt, rispetto alle prestazioni pure. In termini di consumi riteniamo che il lavoro fatto da AMD sia notevole, in attesa del nuovo processo produttivo che attendiamo tra qualche mese, con l'ingresso del mercato della serie 7, mentre l'architettura Turks ci sembra essere molto efficiente attualmente. La Club 3D HD 6670 ha dimostrato il valore aggiunto, rispetto alla AMD HD 6670, di un dissipatore dalle ottime prestazioni, in grado di mantenere la scheda molto fresca anche in full, mantenendo al tempo stesso la rumorosità contenuta. D'altra parte riteniamo che i consumi di queste schede siano tali da poter pensare di implementare senza problemi soluzioni di dissipatori passivi, senza problemi di surriscaldamento particolare. Il dissipatore attivo comunque è sicuramente un margine di sicurezza in più, dato che non tutti gli utenti possono disporre di un case ben areato e con flussi d'aria ottimizzati. Venendo ai prezzi di vendita, in generale, in termini di puro rapporto prezzo/prestazioni, dobbiamo dire che questa fascia di schede video, rispetto alle fascia media dove spicca la AMD HD 6850, ci appare avere un costo un po' elevato rispetto a quanto è in grado di restituire in termini di FPS. Questo è il motivo per cui consigliamo ai videogiocatori che hanno un budget più elevato per il comparto video di rivolgersi senza esitare alle fasce di schede superiori. Diverso è per i casual gamers, chi usa il pc prevalentemente in ambito multimediale o i professionisti, che troveranno in questo tipo di schede caratteristiche interessanti abbinate a consumi ridotti. La Club 3D Radeon HD 6670 è già disponibile ad un prezzo medio sul mercato italiano di circa 80 euro, che riteniamo in linea con le caratteristiche del prodotto.
Pro:
- Tutte le caratteristiche della serie 6 ad un prezzo accessibile
- Dissipatore molto efficiente: temperature basse in full, estrema silenziosità in idle, rumorosità contenuta in full load
- Buon rapporto prestazioni/W
- Dimensioni estremamente compatte
Contro:
- Potenza elaborativa ridotta
- capacità di overclock non esaltanti
- Prezzo elevato considerando le prestazioni pure, pecca però presente in tutte le schede della medesima fascia
Si ringrazia Club 3D per il sample fornito in test.
Giacomo Tufo
- << Indietro
- Avanti